ATTIVITA' EXTRA
Sabato 4 Ottobre 2025 ore 15,30
Cerimonia di inaugurazione del 35° Anno Accademico Lunedì 6 Ottobre 2025 ore 15,00 Inizio corsi del 35° Anno Accademico Giovedì 11 Dicembre 2025 ore 15,00 Presentazione del libro "Valle D’Aosta. Un itinerario strada statale 26 da Quincinetto al Colle del Piccolo San Bernardo tra castelli, vitigni e bellezze naturali" A cura del Prof. Andrea Carnino Martedì 16 Dicembre 2025 ore 15,00 Conferenza " Meraviglie dell’universo – Alla scoperta dell’infinito: Viaggio nell’Universo." A cura del Sig. Teresio Pesando Lunedì 22 Dicembre 2025 ore 15,00 Conferenza Storia delle Olimpiadi Relatore: Dott. Emanuele Barale Martedì 23 Dicembre 2025 ore 15,00 Scambio auguri di Natale (Riservato agli associati) Con la partecipazione dell’ACCADEMIA MUSICALE SABAUDA Mercoledì 14 Gennaio 2026 ore 15,00 Presentazione del libro "Malembe Malembe – Nsango Ya Afrika – Messaggi dall’Africa A cura del Gen. Dott. Alberto Scafella Venerdì 16 Gennaio 2026 ore 15,00 Conferenza "La medicina di genere" Uomini e donne, siamo davvero tutti uguali quando ci ammaliamo? A cura della Dott.ssa Cristina Agnelotti Lunedì 19 Gennaio2026 ore 15,00 Presentazione del libro "Il Robot – un testo di fantascienza ambientato nel 2050 che intende preparare il lettore attraverso le meraviglie e le complessità dell’Intelligenza Artificiale" A cura del Dot. Gianluigi De Marchi Venerdì 23 Gennaio 2026 ore 15,00 Conferenza "V2 – Nelle fabbriche dell’arma definitiva di Hitler" A cura del Prof. Alberto Borgatta Venerdì 30 Gennaio 2026 ore 15,00 Presentazione del libro "Le valli di Lanzo. Verso la liberazione. Missioni e corvée attraverso le Alpi 1944/45" A cura del Dott. Ezio Domenico Sesia Venerdì 6 Febbraio 2026 ore 15,00 Conferenza "Curarsi con le erbe" A cura del Dott. Renato Ravaglia Venerdì 13 Febbraio 2026 ore 15,00 Conferenza "La guerra dimenticata (La guerra del Golfo)" A cura del Dott. Raimondo Masala Martedì 17 Febbraio 2026 ore 15,00 Presentazione del libro "Torino vista da vicino. I cambiamenti della città negli anni 50 attraverso le cartoline che l’autore commenta." A cura del Sig. Simone Schiavi Martedì 17 Febbraio 2026 ore 21,00 Festa di Carnevale (Riservato agli associati) Martedì 24 Febbraio 2026 ore 15,00 Conferenza "Meraviglie dell’universo – Dal centro della terra ai misteri dello spazio." A cura del Sig. Teresio Pesando Venerdì 27 Febbraio 2026 ore 15,00 Conferenza "L’armata Sagapò" A cura del Dott. Raimondo Masala Mercoledì 11 Marzo 2026 ore 15,00 Presentazione del libro "Il Real Castello di Racconigi 1901 - 1914. A cura del Sig. Simone Milan Venerdì 13 Marzo 2026 ore 15,00 Conferenza "L’altopiano di Asiago in pace e in guerra" A cura della Dott. Paolo Rovetto Mercoledì 18 Marzo 2026 ore 15,00 Presentazione del libro "Orti delle meraviglie – I giardini botanici e la diffusione delle piante" A cura del Prof.ssa Silvia Fogliato Mercoledì 25 Marzo 2026 ore 15,00 Presentazione del libro "Storia di una famiglia imperfetta" A cura della Sig.ra Marie Christine Scapol Vallery Radot Mercoledì 8 Aprile 2026 ore 15,00 Conferenza "Cattolici, Ortodossi, Musulmani e gli altri: Notizie dalle religioni nella cronaca di un giornale laico." A cura della sig.ra Maria Teresa Martinengo Volontaria di Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi Martedì 14 Aprile 2026 ore 15,00 Conferenza "1986 Cernobyl… si poteva evitare?" A cura del Dott. Mario Maiullari Sabato 09 Maggio 2026 ore 15,00 Festa di chiusura dell'anno accademico Inaugurazione della mostra degli allievi che proseguirà fino al 13/05 Domenica 10 Maggio 2026 ore 15,00 Recital degli allievi del corso: "Proviamo a fare teatro" a cura del Sig. Giancarlo Biò Lunedì 11 Maggio 2026 ore 21,00 Proiezione degli allievi dei corsi "Audiovisivi" e "Fotografia e Postproduzione" a cura del Dott. Bellomo e Sig. Urbano Bertino Martedì 12 Maggio 2026 ore 15,00 Recital degli allievi del corso "Teatro nella tradizione piemontese" a cura del Sig. Bruno Monticone Mercoledì 13 Maggio 2026 ore 15,00 Saggio degli allievi del corso di Chitarra a cura dei Sigg. Simona Varesano e Franco Lasaponara
Soggiorni Reali al tramonto della Belle Époque"
e premiazione dei soci al 10° anno di iscrizioni consecutive