site map

Storia e lettura

 

Corso N°43 – Docente: Prof. Leo WINKLER

 

Per una grammatica della Storia

 

Le conversazioni sono dedicate specialmente a chi non ha un buon ricordo della materia scolastica “Storia”. Il fine è rimettere in ordine i propri pensieri sulla Storia, in modo da ricavare una utilità dalla lettura di un saggio di argomento storico.

 

Verranno presentati numerosi argomenti (es.: la Storia come materia scolastica; come leggere un libro di argomento storico; chi è lo storico e come lavora?. L’uso politico della Storia; i tempi della Storia: cronaca e storia di lungo periodo; guerra e pace...), stabilendo un rapporto tra i problemi di oggi e quelli del passato.

 

Ci sarà spazio per dibattere gli argomenti presentati, e si farà riferimento a casi storici esemplari, anche con lettura di testi storici (es., Erodoto, Tucidide, ...)

 

Per approfondire gli argomenti, verranno date indicazioni per letture personali.

 


Calendario delle lezioniGiovedì A

 

Orario 15,00 - 17,00 (12 lezioni)

Ottobre

9-23

Novembre

6-20

Dicembre

18

Gennaio 2026

15-29

Febbraio

12

Marzo

12-26

Aprile

9-23

TORNA ELENCO DEI CORSI

site map