Corso N°5 - Docenti: Sig. Paolo Carlo CURTONI – Sig. Andrea DOTTA
Il cielo ad occhio nudo. Le costellazioni. Uso del software astronomico Stellarium. Uso dell’astronomia per tornare a casa (orientamento). I movimenti della Terra: le stagioni. I pianeti del sistema solare: analogie e differenze con la Terra. Una stella a portata di mano: il Sole. La misura del tempo: i calendari Manipolare la luce con le lenti - Fotografia astronomica oggi. Il campo magnetico terrestre - Le fasce di Van Allen. Copernico Keplero Galilei. La nascita del metodo scientifico. Oggetti notevoli dell’universo - Quasar pulsar buchi neri e altro Relatività ristretta e generale. Il tempo come variabile relativa e la nuova rappresentazione della forza di gravità. Cosmologia come branca dell’astronomia e implicazioni filosofiche. La freccia del tempo e la fine dell’universo.
Calendario delle lezioni Lunedì B
Orario 15,00 - 17,00 (12 lezioni)
Ottobre 13-27 Novembre 10-24 Dicembre 22 Gennaio 2026 19 Febbraio 2-16 Marzo 2-16-30 Aprile 13