Corso N°82 – Docente: Sig.ra Rosanna CASTELLI
Numero minimo iscritti:10
Numero massimo iscritti:20
COSA È LA BIODANZA?
La Biodanza è una pratica che, attraverso la musica, il movimento e la relazione con l'altro, favorisce una riabilitazione esistenziale e valorizza la vita e l'individuo in quello che ha di bello. È una pratica gioiosa e salutare capace di donare energia e benessere, di sciogliere le tensioni e risvegliare il piacere di vivere. È stata creata negli anni Sessanta da uno psicologo e antropologo cileno, Rolando Toro Araneda, che ha iniziato a sperimentarla dentro un ospedale psichiatrico, per poi costruire un sistema adatto a tutte le età e le persone.
COSA SI FA IN BIODANZA?
All'inizio, così come alla fine di ogni incontro, c'è uno scambio verbale per rielaborare le lezioni. Segue una breve e semplice presentazione della sessione da parte del conduttore. Poi ci si lascia trasportare dalla musica e si eseguono esercizi individuali, a coppia o in gruppo, di coordinazione e sincronizzazione che inducono vitalità ed allegria. Si conclude con esercizi di armonizzazione, danze lente e melodiche che portano al rilassamento e consentono il recupero dei propri ritmi organici. In Biodanza si esprimono le proprie capacità ed il piacere di vivere attraverso movimenti semplici, quindi non è necessario saper danzare, ma solo avere il desiderio di muoversi e stare con gli altri.
Calendario delle lezioniGiovedì B
Orario 17,15 - 18,30 (12 lezioni)
Ottobre 16-30 Novembre 13-27 Dicembre 11 Gennaio 2026 8-22 Febbraio 5-19 Marzo 5-19 Aprile 16