Le grandi storie dell’Archeologia
Corso N°28 - Docenti: Prof.ssa Donatella AVANZO
Prof. Alfredo LUVINO
10 OTTFinalmente GEM! Il Grand Egyptian Museum ha aperto le sue porte al mondo mostrando i suoi oltre 100.000 capolavori della grande civiltà Egizia. Prof.ssa AVANZO
24 OTTLa letteratura dell’antico Egitto. Prof. LUVINO
07 NOVViaggio nell’universo dell’argilla, riduttivo è considerare i vasi e i loro resti come semplici cocci. Prof.ssa AVANZO
21 NOVI testi sacri della mesoamerica. il Chilam Balam e il Popol Vuh. Prof. LUVINO
05 DICCambridge ed Oxford, due Università nemiche amiche che si contendono la fama e la ricchezza dei loro Musei e dei meravigliosi luoghi che le circondano. Prof.ssa AVANZO
19 DICLa letteratura dell’India: il Mahabarata, la Baghavat Gita e il Ramayana. Testimonianze di invasioni indoeuropee?. Prof. LUVINO
16 GENIl sito di Tell es- Sultan cela le rovine dell’antica Gerico. La Palestina continua a raccontare la storia dell’umanità. Le sue mura possenti sono avvolte nel mito dove archeologi italiani e palestinesi scavano da un quarto di secolo. Prof.ssa AVANZO
30 GENLe poesie d’amore dell’antico Egitto. Prof. LUVINO
13 FEBAlessandria d’Egitto ha da poco inaugurato i suoi stupefacenti musei, tra questi merita di essere segnalata “la Grande Biblioteca”, adagiata come sole nascente dalle acque del Mediterraneo. Prof.ssa AVANZO
13 MARSicilia prima dei Greci. La terra degli Elimi, dei Sicani e dei Siculi. Meraviglie da ammirare insieme alla Tragedia Greca nel teatro di Siracusa. Prof.ssa AVANZO
10 APRLa splendida Venezia, quando la Serenissima era il centro del mondo. Itinerari archeologici inconsueti nella città regina del mare. Prof.ssa AVANZO
Calendario delle lezioniVenerdì A
Orario 15,00 - 17,00 (11 lezioni)
Ottobre 10-24 Novembre 7-21 Dicembre 5-19 Gennaio 2026 16-30 Febbraio 13 Marzo 13 Aprile 10