site map

Planetarium

 

Corso N°34 – Docente: Prof. Alberto BORGATTA

 

Programma:

 

Siamo all’alba di una nuova era spaziale: le nuove missioni su Marte, i primi test delle nuove navette che riporteranno l’Umanità sulla Luna e, nei prossimi anni, sul Pianeta Rosso stanno risvegliando negli ultimi mesi un interesse a lungo sopito per lo spazi e i suoi misteri.

 

Quand’è, però, che inizia il rapporto tra l’uomo e le stelle? Per rispondere a questa domanda, Planetarium prova a tracciare la storia umana del Sistema Solare, l’infinitesima “fetta di Universo” che abitiamo, attraverso le immagini e le riflessioni fatte lungo i secoli sui nostri “vicini” più prossimi, fino ad arrivare alle prime esplorazioni a partire dalla metà del XX secolo.

 

Un viaggio lunghissimo, che ha le sue radici nell’antichità più remota e ha trovato spazio non solo negli studi degli astronomi, ma in innumerevoli aspetti della cultura, dalla Religione alla Filosofia, dall’Arte alla Letteratura.

 

  1. Sole

  2. Mercurio

  3. Venere

  4. Marte

 

Calendario delle lezioniGiovedì A

 

Orario 15,00 - 17,00 (4 lezioni)

Marzo 2026

12-26

Aprile

9-23

TORNA ELENCO DEI CORSI

site map