La vita in diretta
Esperimenti di Biologia
Corso N°25 – Docente: Prof. Gianni BALLIANO
Numero massimo di iscritti: 12
L’acqua e la vita:
-scopriamo con “i microscopi” cosa c’è dentro una cellula;
-la ricerca è: rompere, mischiare, separare…;
-il succo del cavolo rosso insegna.
I nostri invisibili compagni di viaggio:
-coltiviamo funghi (muffe) e batteri;
-yogurt e penicilli al microscopio.
Destra e sinistra in natura:
-sostanze “destre” e “mancine” (il polarimetro);
-dal convolvolo al DNA;
-le meraviglie dei cristalli di zucchero al microscopio.
Dove va l’acqua nelle piante? :
-come sale l’acqua sui rami più alti;
-un uovo…e le membrane;
-i tubi capillari nelle piante;
-il mondo degli stomi al microscopio.
Le piante cacciatrici di luce:
-la fotosintesi;
-la cellula vegetale al microscopio;
-le foglie verdi hanno solo il verde?
I linguaggi della vita:
-noi siamo le nostre proteine;
-facciamo conoscenza con il DNA, la sua elica e il suo codice;
-il Covid-19 e i vaccini a mRNA;
-il DNA della banana e i cromosomi dell’aglio al microscopio.
La natura al microscopio:
-40 ingrandimenti per osservare foglie, fiori, semi, felci, muschi…;
-1000 (fino a) ingrandimenti per osservare pollini, granuli di amido, cromoplasti del peperoncino, le nostre cellule, il nostro sangue, la vita di uno stagno…
Calendario delle lezioniGiovedì B
Orario 15,00 - 17,00 (12 lezioni)
Ottobre 16-30 Novembre 13-27 Dicembre 11 Gennaio 2026 8-22 Febbraio 5-19 Marzo 5-19 Aprile 16